Orto04
Da Ortosociale.
m (Creata pagina con 'La nuoca PAC (Politica Agricola Comunitaria) segna un importante passo avanti nella centralità del ruolo che la Comunità Europea assegna all'agricoltura. Per una breve disanima…') |
m |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
La nuoca PAC (Politica Agricola Comunitaria) segna un importante passo avanti nella centralità del ruolo che la Comunità Europea assegna all'agricoltura. Per una breve disanima: | La nuoca PAC (Politica Agricola Comunitaria) segna un importante passo avanti nella centralità del ruolo che la Comunità Europea assegna all'agricoltura. Per una breve disanima: | ||
*[http://www.agricoltura24.com/pac-2014-2020-sviluppo-rurale-piu-innovazione/ Articolo Breve su PAC 2014/2020] | *[http://www.agricoltura24.com/pac-2014-2020-sviluppo-rurale-piu-innovazione/ Articolo Breve su PAC 2014/2020] | ||
- | Questa invece è una valutazione completa (dell'INEA) sulle modifiche alla PAC conseguenti | + | Questa invece è una valutazione completa (dell'INEA) sulle modifiche alla PAC conseguenti lo ”''Health Check''”: |
*[http://dspace.inea.it/bitstream/inea/397/1/SE5-409.pdf Articolo INEA su PAC 2014/2020] | *[http://dspace.inea.it/bitstream/inea/397/1/SE5-409.pdf Articolo INEA su PAC 2014/2020] | ||
Rilevante le modalità inclusive di tutti gli stakeholders seguite dalla Commissione UE: “Il percorso istituzionale dell’Health Check si è articolato in diverse fasi: la prima comunicazione della Commissione Europea, che risale a novembre 2007, ha innescato un intenso dibattito che ha visto coinvolti molti stakeholders: organizzazioni di produttori agricoli, ministeri dell’agricoltura e governi dei diversi Stati membri, associazioni ambientaliste e non governative”. | Rilevante le modalità inclusive di tutti gli stakeholders seguite dalla Commissione UE: “Il percorso istituzionale dell’Health Check si è articolato in diverse fasi: la prima comunicazione della Commissione Europea, che risale a novembre 2007, ha innescato un intenso dibattito che ha visto coinvolti molti stakeholders: organizzazioni di produttori agricoli, ministeri dell’agricoltura e governi dei diversi Stati membri, associazioni ambientaliste e non governative”. |
Versione delle 10:18, 17 lug 2016
La nuoca PAC (Politica Agricola Comunitaria) segna un importante passo avanti nella centralità del ruolo che la Comunità Europea assegna all'agricoltura. Per una breve disanima:
Questa invece è una valutazione completa (dell'INEA) sulle modifiche alla PAC conseguenti lo ”Health Check”:
Rilevante le modalità inclusive di tutti gli stakeholders seguite dalla Commissione UE: “Il percorso istituzionale dell’Health Check si è articolato in diverse fasi: la prima comunicazione della Commissione Europea, che risale a novembre 2007, ha innescato un intenso dibattito che ha visto coinvolti molti stakeholders: organizzazioni di produttori agricoli, ministeri dell’agricoltura e governi dei diversi Stati membri, associazioni ambientaliste e non governative”.