CeraUnaVolta
m (→I vari paragrafi) |
m (→I vari paragrafi) |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
*[[CeraUnaVolta02|§2 Noi e gli altri]] | *[[CeraUnaVolta02|§2 Noi e gli altri]] | ||
*[[CeraUnaVolta03|§3 La differenza di genere]] | *[[CeraUnaVolta03|§3 La differenza di genere]] | ||
+ | *[[CeraUnaVolta04|§4 La disuguaglianza sociale e l'organizzazione]] | ||
====La versione PDF==== | ====La versione PDF==== |
Versione delle 18:48, 22 set 2014
Indice[nascondi] |
C'era una volta l'Antica Europa
di Remo Ronchitelli - 22 Settembre 2014 - Mini saggio sulla uguaglianza - Licenza d'uso (Copyleft) Creative Commons by-sa 3.0.
Contenuto
Il §1 è una presentazione della civiltà "diversa" dell'Antica Europa. Tratterò poi alcuni temi che sono in seguenza logica: le relazioni tra noi e gli altri e il loro influsso sulla nostra psiche individuale; la differenza di genere cioè dei rapporti di potere tra uomo e donna; la disuguaglianza sociale e l'organizzazione, la nascita delle prime città-stato, la loro diffusione e sviluppo nella configurazione storica chiamata "impero". Per avvicinarci ai problemi di oggi e fare confronti vedremo poi alcuni aspetti dei due imperi che sono stati il laboratorio del mondo moderno, gli imperi romano e bizantino, e dei loro eredi, gli imperi americano e sovietico. Gli ultimi due temi trattano rispettivamente delle tre grandi crisi che il mondo moderno si trova ad affrontare e della soluzione proposta che consiste nello sviluppo della cooperazione e della solidarietà come sistemi complessi. Questa cooperazione deve necessariamente contenere e risolvere la competizione e il conflitto con tutta la sapienza, la saggezza e l'esperienza collettiva accumulate durante il lungo percorso storico esaminato. Negli approfondimenti verranno ripresi nello stesso ordine i singoli temi indicando le fonti utilizzate nei loro punti salienti. In fine segue una breve sintesi del significato dell'intero opuscolo.
I vari paragrafi
- §1 C'era una volta l'Antica Europa...
- §2 Noi e gli altri
- §3 La differenza di genere
- §4 La disuguaglianza sociale e l'organizzazione